CIADD NEWS 24... in diretta RADIO e TV
Venerdì 23 maggio ore 21.00
2giga presenta
SOGNO (MA FORSE NO)/ LA TRAPPOLA
due atti unici di Luigi Pirandello
con Gigi Palla e Gabriela Praticò
con l’amichevole partecipazione di Elvio Gatti
regia di Alejandra Gomez
Sabato 24 maggio ore 21.00
parterre_Off presenta
SENZA TROPPI GRILLI PER LA TESTA
testo e regia di Andrea Ruggieri
con Laura Facchin e Luca Molinari
musiche di Max Ciafrei
Novità assoluta al Teatro Ciak di Roma, prende il via Ciakontemporaneo,
uno spazio dedicato a talentuosi attori e giovani autori.
Si parte venerdì 23 maggio alle ore 21.00 con SOGNO (MA FORSE NO)/
LA TRAPPOLA due atti unici di Luigi Pirandello con Gigi Palla e Gabriela
Praticò, con l’amichevole partecipazione di Elvio Gatti, per la regia di
Alejandra Gomez. Uno spettacolo leggero e divertente con due atti unici che
rappresentano le due parti di uno spettacolo unitario, in equilibrio tra dramma
onirico e commedia grottesca e che offre due interpretazioni allo stesso tempo
diverse e complementari dell’opera del grande autore siciliano.
E se in SOGNO (MA FORSE NO) appare evidente l’intenzione di restituire
tutta l’ironia presente tanto nella dimensione onirica dell’azione scenica quanto
più in generale nel Dna dell’autore, in LA TRAPPOLA la riflessione filosofica
del protagonista viene proposta in una chiave tanto emotivamente partecipata
quanto chiaramente esposta, che conferisce alla messa in scena un aspetto
intenzionalmente didattico.
Sabato 24 maggio ore 21.00 sarà invece la volta di SENZA TROPPI
GRILLI PER LA TESTA scritto e diretto da Andrea Ruggeri, con Laura
Facchin e Luca Molinari e le musiche di Max Ciafrei. Un atto unico della
durata di settanta minuti che vuole indagare il complesso rapporto tra una
madre e un figlio, che si ritrovano ad un anno dalla morte del marito della
donna e padre del giovane uomo. Al centro un tavolo ricolmo di piante di
basilico. Sullo sfondo una normale famiglia di provincia, con le proprie
dinamiche in bilico tra supporto e costrizione.
Il profumo del basilico si diffonde per la cucina mentre la madre se ne prende
cura. È l’unica attività alla quale la donna si dedica nel suo tempo libero.
Vedova da un anno, vive ormai sola, poiché il figlio ha lasciato appena
diciottenne la famiglia e la piccola trattoria che gestivano per dedicarsi al suo
progetto: aprire un proprio ristorante di cucina contemporanea. Senza troppi
grilli per la testa vuole dunque essere il racconto di due solitudini che si
rincontrano, di due generazioni che si confrontano, a volte con toni aspri, a
volte con scambi ironici e veloci. Da una parte una donna apparentemente
“senza troppi grilli per la testa”, dedita al lavoro e alla famiglia, che non ha
praticamente mai lasciato la sua cucina. Dall’altra un giovane uomo che ha
saputo sfruttare la crisi alimentare globale per avviare la sua carriera nel
campo della ristorazione. Entrambi nascondono un segreto (sarà lo stesso?) ed
è giunto adesso il momento di svelarlo. La detonazione è inevitabile.
TEATRO CIAK
Via Cassia, 692 – 00189 Roma
www.teatrociakroma.it
info@teatrociakroma.it
Per info e prenotazioni 06.33249268
ORARIO SPETTACOLI
Serali ore 21.00
PREZZO BIGLIETTI
Intero € 15,00
Ridotto € 10,00 (under 25, over 65, gruppi 10+ e disabili)



