• Mar. Set 26th, 2023

Ciadd News Radio e TV

Per info tel 320 221 74 20 e-mail ciaddsrl@gmail.com

I valori essenziali di Paolo Battaglia La Terra Borgese nell’arte intendono i caratteri profondi del pittore torinese Giuseppe Faretina

DiChiara Fiume

Gen 2, 2018

CIADD NEWS 24... in diretta RADIO e TV

In “Platani”, pastello secco su carta - spiega Paolo Battaglia La Terra Borgese - la pittura predomina sulla sagoma, supera e viola i margini sensibili alla realtà e si fa ecotono libero, al di fuori di ogni preoccupazione estetica o morale imitativa e commerciale. Esclusivamente le circostanze spaziali sono vissute geometriche come nella realtà. Il dipinto registra bene le atmosfere della vita interiore, il sogno, ma esprime pure tutto il lavoro concettuale che l’Artista - tecnicamente abile - ha sostenuto: nei suoi paesaggi, Faretina riesce sempre a cogliere tutti  gli aspetti della natura: le masse e i pesi, la spaziosità delle distese di terreno e dei laghi, lo splendore della luce e del colore. Dunque l’analisi delle forme reperibili in natura risulta profonda e sottile, e puntuale arriva ad esprimersi precisa dei sentimenti umani nel dipinto. Essa coglie perfettamente l’atmosfera delle diverse ore del giorno, delle varie stagioni e della illuminazione artificiale.

Giuseppe Faretina, evoluto figurativo, a mezzo della dissociazione cromatica fa dell’immagine un riferimento più allusivo e aleatorio. Il suo tendere all’astrazione è il risultato di una tensione che lo fa penetrare in un microcosmo sublimandosi nel valore poetico in rapporto alla vibrazione della luce.

È attraverso il pastello che l’Artista ha qui veicolato l’emotività con le dita a contatto diretto della materia, senza strumenti intermedi. E “Platani”, stato d’animo di benigna calma, è da considerarsi un eccellente dipinto con significato proprio che ognuno avverte secondo la propria capacità di sentire, e non è il ricordo di qualcosa. Va tuttavia notato che ogni anno il platano, come il serpente, si rinnova: uno la corteccia e l’altro la pelle, perciò entrambi furono sacri ai Geni e sono simboli di rigenerazione.

 
(Visited 14 times, 1 visits today)

Di Chiara Fiume

Paolo Battaglia La Terra Borgese (Piazza Armerina, 28 luglio 1960) è un critico d'arte, saggista e politico italiano. È laureato in Scenografia con lode. Sino al 1999 ha sostenuto professionalmente aziende nazionali operanti nei mercati di nicchia per l’arte e l’editoria artistica per bibliofili, prestando a loro consulenza sulle scelte editoriali definitive. Dal 2000 la sua opera è diretta a redigere e arricchire testi per terze parti. Nel 2011 fonda il Premio Arte Pentafoglio, onorificenza atta a insignire annualmente artisti, letterati e comuni cittadini che hanno orientato il proprio pensiero e la loro azione verso il bene umanitario. Tra le figure più autorevoli insignite dell’onorificenza spicca quella di Philippe Daverio. Nel 2012, Paolo Battaglia La Terra Borgese sigla una convenzione con l’Università degli Studi di Palermo, divenendo Tutor nei tirocini per laureati e laureandi. Dal 2015 al 2018 presta consulenza artistica al Comune di Castronovo di Sicilia, dove gestisce la nascita del Museo Civico di Arte Moderna e Contemporanea di Palazzo Giandalia. Quale critico d’arte ha anche operato a fianco dell’Ambasciata di Polonia in Italia, dell’Ambasciata della Repubblica d’Armenia, dell’Ambasciata d’Austria, di Organismi Internazionali tra i quali l’UNESCO; e con Scuole Pubbliche, l’Ordine dei Giornalisti, l’Ordine dei Medici e Poste Italiane. Nel 2017 Paolo Battaglia La Terra Borgese è cofondatore a Milano del partito Italia Attiva. Di area assolutamente liberale, il partito si propone quale treno del libero pensiero per i comparti produttivi del Paese con particolare attenzione al mondo delle professioni, per lo sviluppo sano della società italiana e comunitaria dell’Europa. Temi costanti, lungo la sua professione, sono: la stima di opere artistiche, la cura di quotazioni ufficiali di opere d’arte attraverso il rilascio del coefficiente d’artista, la redazione di testi per la critica artistica, la pubblicazione di libri e monografie per pittori e scultori, la creazione di bibliografie, la cura di mostre in enti pubblici e privati, l’acquisizione di opere d'arte nel patrimonio artistico di Enti Pubblici, le comunicazioni stampa del proprio Studio e le intermediazioni culturali tra Enti Pubblici e Artisti. Sue ultime opere sono: “Esseri”, Bonanno Editore. ISBN 9788896950913; “In viaggio con Dante”, Bonanno Editore. ISBN 97888961807253. Questa biografia breve, di Paolo Battaglia La Terra Borgese, è stata curata da Emanuela Petroni, attrice, regista.

Invia un messaggio
1
Dir. artistica Emanuela Petroni
Salve, posso esserti utile ?