• Mar. Dic 5th, 2023

Ciadd News Radio e TV

Per info tel 320 221 74 20 e-mail ciaddsrl@gmail.com

Il parere di Paolo Battaglia La Terra Borgese sull’opera della pittrice Valeria Blandi al Museo Civico Giandalia

DiChiara Fiume

Gen 9, 2018

CIADD NEWS 24... in diretta RADIO e TV

opera: “Complicità” – 2015, olio su tela, cm 60 x 80 

Valeria Blandi, architetto, mia amica personale - spiega Paolo Battaglia La Terra Borgese - ha studiato particolarmente a fondo il colore mediterraneo. 

In questa tela sfrutta l’uso di piccole pennellate, staccate a rilievo, per ottenere il massimo possibile di luminosità, la pasta cromatica si addensa, si illumina di accensioni improvvise, rivelando la sua straordinaria dote di colorista. 

Il dipinto, arricchito così di notazioni sottili, spesso finissime e delicate, è la lucida interpretazione del paesaggio luminoso e solare endice per fatti culturali e spirituali delle terre Mediterranee. Complici tra cielo e terra sono le armonie della natura nello spazio aperto raffigurato ad un pensiero profondo, espressione dell’amore universale.

Nella epesegetica proposizione pittorica intervengono virtuosi aretè dell’amore: la Terra, il Cielo, la Vita e la Ciclicità. Un po’ perché abbiamo perduto i contatti con quel mondo, un po’ perché l’Artista ha voluto vedervi meglio una allegoria della famiglia e – come afferma Lei stessa: “la tacita complicità tra madre e figlio in relazione di somiglianza coi fenomeni della natura”.

Questo quadro stupendo merita di essere guardato, e non solo dagli appassionati della rappresentazione dello scenario naturale. Merita di essere guardato perché la Pittrice vi ha realizzato il suo segreto: trasformare la caduca realtà famigliare in una entità di sublime armonia. 

Un magico equilibrio fra il realismo e la spiritualità per riconoscere i valori specifici della genitorialità nei segnali di bisogni, aspettative, problemi e desideri dei figli.

Ben spesa la naturalezza delle cromie, la preparazione della tela e l’abbondanza materica. L’olio, sulla tela, è splendido per i colori teneramente sfumati dl cielo e delle soffici nuvole, per il vigore delle spighe che balzano agli occhi con la loro ruvida consistenza alludendo ad una realtà quotidiana ed umile ma che invita a fissare lo sguardo ben oltre. Serenità e fiducia sono i sentimenti che suscita. 


 

(Visited 37 times, 1 visits today)

Di Chiara Fiume

Paolo Battaglia La Terra Borgese (Piazza Armerina, 28 luglio 1960) è un critico d'arte, saggista e politico italiano. È laureato in Scenografia con lode. Sino al 1999 ha sostenuto professionalmente aziende nazionali operanti nei mercati di nicchia per l’arte e l’editoria artistica per bibliofili, prestando a loro consulenza sulle scelte editoriali definitive. Dal 2000 la sua opera è diretta a redigere e arricchire testi per terze parti. Nel 2011 fonda il Premio Arte Pentafoglio, onorificenza atta a insignire annualmente artisti, letterati e comuni cittadini che hanno orientato il proprio pensiero e la loro azione verso il bene umanitario. Tra le figure più autorevoli insignite dell’onorificenza spicca quella di Philippe Daverio. Nel 2012, Paolo Battaglia La Terra Borgese sigla una convenzione con l’Università degli Studi di Palermo, divenendo Tutor nei tirocini per laureati e laureandi. Dal 2015 al 2018 presta consulenza artistica al Comune di Castronovo di Sicilia, dove gestisce la nascita del Museo Civico di Arte Moderna e Contemporanea di Palazzo Giandalia. Quale critico d’arte ha anche operato a fianco dell’Ambasciata di Polonia in Italia, dell’Ambasciata della Repubblica d’Armenia, dell’Ambasciata d’Austria, di Organismi Internazionali tra i quali l’UNESCO; e con Scuole Pubbliche, l’Ordine dei Giornalisti, l’Ordine dei Medici e Poste Italiane. Nel 2017 Paolo Battaglia La Terra Borgese è cofondatore a Milano del partito Italia Attiva. Di area assolutamente liberale, il partito si propone quale treno del libero pensiero per i comparti produttivi del Paese con particolare attenzione al mondo delle professioni, per lo sviluppo sano della società italiana e comunitaria dell’Europa. Temi costanti, lungo la sua professione, sono: la stima di opere artistiche, la cura di quotazioni ufficiali di opere d’arte attraverso il rilascio del coefficiente d’artista, la redazione di testi per la critica artistica, la pubblicazione di libri e monografie per pittori e scultori, la creazione di bibliografie, la cura di mostre in enti pubblici e privati, l’acquisizione di opere d'arte nel patrimonio artistico di Enti Pubblici, le comunicazioni stampa del proprio Studio e le intermediazioni culturali tra Enti Pubblici e Artisti. Sue ultime opere sono: “Esseri”, Bonanno Editore. ISBN 9788896950913; “In viaggio con Dante”, Bonanno Editore. ISBN 97888961807253. Questa biografia breve, di Paolo Battaglia La Terra Borgese, è stata curata da Emanuela Petroni, attrice, regista.

Invia un messaggio
1
Dir. artistica Emanuela Petroni
Salve, posso esserti utile ?