• Gio. Giu 19th, 2025

Ciadd News Radio e TV

Per info tel 320 221 74 20 e-mail ciaddsrl@gmail.com

ITS Academy Agroalimentare Rieti, una sfida vinta. 600 studenti alle attività di orientamento. Rosati: “eccellenza che risponde alle esigenze formative per lo sviluppo del settore nel nostro territorio”

DiPaul Polidori

Mag 14, 2025

CIADD NEWS 24... in diretta RADIO e TV

Grande partecipazione alle attività di orientamento dell’ITS Academy Agroalimentare Rieti presso varie
scuole superiori della Città, tra i quali gli Istituti Costaggini, Rosatelli, Luigi di Savoia, Elena Principessa di
Napoli e il Liceo Calcagnadoro. Gli incontri, ai quali hanno partecipato oltre 600 studenti, sono stati utili per
descrivere l’attività già realizzata dall’ITS e soprattutto per presentare i nuovi corsi in avvio nell’autunno
2025: Tecnico superiore per l’innovazione digitale, sostenibile ed enogastronomica nell’industria
agroalimentare e Tecnico superiore per la gestione delle imprese delle filiere agroalimentari e agricoltura
sociale.
L’ITS Academy Agroalimentare Rieti è un Istituto Tecnologico Superiore (ITS) dedicato alla formazione
di tecnici altamente specializzati nel settore agroalimentare. L’ITS Academy Agroalimentare Rieti si
inserisce nel sistema terziario di istruzione tecnologica superiore per rispondere alle crescenti esigenze del
settore produttivo italiano.
La missione principale dell’ITS è formare professionisti in grado di affrontare le sfide della transizione
digitale, della sostenibilità ambientale e della competitività economica. Attraverso percorsi di studio
innovativi e altamente qualificanti, l’istituto risponde alle richieste del mercato del lavoro e promuove la
crescita del settore agroalimentare, con particolare attenzione alle esigenze delle piccole e medie imprese.
A sostenere il percorso ITS anche l’assessore alla cultura, scuola e università della Città di Rieti, Letizia
Rosati, che ha partecipato ad alcuni incontri di orientamento, sottolineando “l’importanza del percorso di
studi post diploma rappresentato dall’ITS e la qualità dell’offerta didattica che prevede anche significative
esperienze sul campo attraverso stage in aziende e organizzazioni pubbliche e lezioni pratiche. Il nostro
Paese e il nostro territorio – ha aggiunto Rosati – hanno forte necessità di nuove professionalità che abbiano
nel proprio bagaglio le conoscenze che l’ITS Agroalimentare di Rieti è in grado di fornire e per questo
esprimo la soddisfazione dell’Amministrazione comunale per i corsi già in essere e per quelli in procinto di
iniziare, tagliati perfettamente sulle esigenze formative utili per entrare nel mondo del lavoro e per
imprimere un impulso alla competitività del territorio in un settore fondamentale per l’economia locale come
quello agroalimentare”.
Tutte le informazioni su ITS e sui prossimi corsi gratuiti (termine iscrizioni 15 luglio 2025) sono disponibili
sul sito dell’Istituto, al seguente link:
https://www.itsacademyagroalimentarerieti.com/

(Visited 6 times, 1 visits today)
Invia un messaggio
1
Dir. artistica Emanuela Petroni
Salve, posso esserti utile ?