CIADD NEWS 24... in diretta RADIO e TV
Il “Premio Margutta”, uno dei più prestigiosi appuntamenti
culturali programmati nella città di Roma, ideato dal
Gallerista Giovanni Morabito nel 2001, giunge quest’anno
alla sua XXIV^ Edizione Venerdì 13 Giugno 2025, alle
ore 20:30 in Via Margutta, con la Presidenza
Onoraria del regista Gabriele Salvatores, la serata
sarà condotta dalla presentatrice Valeria Oppenheimer.
Il Premio Margutta, da sempre simbolo di creatività e
fecondità intellettiva, rappresentato da una scultura in
terracotta realizzata in Edizione Limitata dall’artista
Angela Pellicanò ed assegnato per diverse sezioni tra cui
Moda, Cultura e Cinema, per la sezione Moda quest’anno
il conferimento del Premio andrà a due vere e proprie
eccellenze del Made in Italy, due Maison storiche
indipendenti dell’Alta Moda Romana ed internazionale, la
Maison Ettore Bilotta per l’Alta Moda Donna, e la storica
Sartoria Litrico per l’Alta Moda Uomo.
“La visione di Ettore Bilotta è sempre stata quella di
interpretare un sogno: quello delle donne, destinate a
essere eternamente ammirate, al centro del mondo,
avvolte da una eleganza innata e sospese in un’atmosfera onirica di irraggiungibilità.”
Donne forti, decise e intransigenti che, con naturale
eleganza interpretano una grazia raffinata, esaltata da
tessuti pregiati e silhouette Couture. Abiti da sogno per
momenti irripetibili, perfettamente in armonia con
l’essenza della Haute Couture.
Questa visione poetica della moda, gli ha dato l’occasione
di essere selezionato per progetti particolari quali la
creazione di uniformi per importanti compagnie aeree,
Etihad Airways, Alitalia, Turkish Airlines e l’ultima Kuwait
Airways.
Allo stilista sono valsi premi per le compagnie aeree più
eleganti del mondo.
Sfileranno per l’occasione una selezione di abiti di velluti
iridescenti, eteree trasparenze e importanti ricami.
Concluderà la sfilata una sposa romantica, vestita con un
abito in organza decorato da raffinati ricami in filo di seta
e materiali luminosi, omaggio all’eleganza dell’Haute
Couture Femminile
La Sartoria Litrico, emblema dell’eleganza maschile
italiana dal 1951 nota come la “Sartoria della Dolce Vita”,
che rappresenta la fusione tra arte sartoriale, diplomazia internazionale e stile italiano, capace di
plasmare l’immagine dell’uomo elegante del XX
secolo, mantenendo ancora oggi una reputazione di
eccellenza in tutto il mondo, sfilerà con una selezione di
quattro abiti da gran sera “Dinner Jacket” più due
splendide mantelle ricamate, realizzate con antichi tessuti
imperiali giapponesi, portando in passerella la tradizione
del vero su misura romano, e chiuderà con uno classico
tight da sposo che accompagnerà la sposa del Maestro
Bilotta.
Per l’occasione, la storica Maison unisce alla consueta
eccellenza nei materiali e nella tecnica manifatturiera, una
sobria originalità stilistica, che rende le sue creazioni
particolarmente eleganti e uniche.
Ogni capo è il risultato di una maestria artigianale
tramandata da generazioni, in grado di vestire capi di
Stato, attori ed icone di stile.
“Un’eccellenza senza tempo, oggi celebrata per il prezioso
riconoscimento conferito dal Ministero della Cultura: la
Sartoria Litrico è stata ufficialmente riconosciuta come
Maison storica di alto prestigio per l’Alta Moda Maschile
italiana nel Mondo, nel 2008 infatti il Ministero della
Cultura e delle Belle Arti ha dichiarato l’archivio Storico
della Sartoria Litrico Bene Culturale di interesse storico
nazionale particolarmente importante.” La sezione Arte, coordinata da monogramma arte
contemporanea, presenterà la performance dell’artista
Juanni Wang, e la serata sarà accompagnata da una
concertista di arpa, nata in argentina “Safyra Sings”.
Il Premio Margutta in passato è stato assegnato a
personaggi illustri, fra gli altri: Pippo Baudo, Pupi Avati,
Gabriele Salvatores, Vittoria Belvedere, Niccolò Fabi,
Carlo Verdone, Gianni Floris, Zero – Assoluto, On. Walter
Veltroni, Philippe Daverio, Santo Versace, Anna Falchi,
Franco Di Mare, Isabella Bossi Fedrigotti, Andrea
Monorchio, Veronica Maya, Claudio Santamaria,
Alessandra Mastronardi, Michele Placido, Philip Rylands,
Gianfranco Jannuzzo, Ercole Pellicanò, Eleonora Giorgi,
Mara Venier, Antonio Catricalà, Vladimir Luxuria,
Fiorello, Michele Santoro, Teresa de Sio, Roberto Pisoni,
Milly Carlucci, Carlo Freccero, Primo Reggiani,
Fondazione Sorelle Fontana, Roberto Alessi,
Michelangelo Pistoletto, Cristina Comencini, Leo Gullotta,
Maurizio Costanzo, Dario Fo, Asia Argento, Paolo
Calabresi, Lino Banfi, Roberto Vecchioni, Michele La
Ginestra, Rodolfo Laganà, Mara Giovanna Elmi, Adriano
Aragozzini, Antonello Fassari, Mirkoeilcane, TooItaly,
Gino Castaldo, Massimo Wertmuller, Marco Travaglio,
Marina Rei, Debora Caprioglio, Francesca Reggiani, LEGGO, Pinella Passaro, Liliana Fratini Passi, Eleonora Altamore, Fiorella
Mannoia,
Pau dei Negrita, Alessandro Preziosi, Prof. Emmanuele,
Sabrina Giannini, RTL, Gianmarco Tognazzi, Stefano
Coletta, Giosetta Fioroni, Giovanna Botteri, Max Gazzè,
Davide Vecchi, Enzo Garinei, Grazia Di Michele, Francesca
Fagnani, Edoardo Leo, Ugo Nespolo, Alessandro Di Carlo,
Accademia del Lusso, Daniela Poggi, Ascanio Celestini,
Eduardo Montefusco, Aldo Cazzullo, Alessandro Haber,
Tiberio Timperi, Francesco Panella,
Gabriele Corsi, Trio Medusa, Riccardo Cocciante,
Tommaso Cerno, Ivan Donev, Michela Andreozzi ed altri.
Ufficio Stampa e Comunicazione: Francesco Caruso
Litrico +39 333 4682 892 – fralit@alice.it
Premio Margutta – XXIX edizione anno 2025
Via Margutta, 102 – 00187 Roma – Tel. +39 06 32650297
www.premiomargutta.it
www.ettorebilotta.com
www.sartorialitrico.it







