CIADD NEWS 24... in diretta RADIO e TV
Sabato 24 maggio, Palazzo Doebbing
Sabato 24 maggio, alle ore 10:30 presso il Museo di Palazzo Doebbing, si svolgerà il
convegno intitolato “Giubileo 2025. Sutri, Città di Cammini”.
L’iniziativa, promossa da Archeoares in collaborazione con il Comune di Sutri, intende
evidenziare il ruolo centrale del borgo nel contesto del Giubileo 2025. Tappa fondamentale
lungo la Via Francigena, è da sempre considerato una porta d’accesso simbolica alla Città
Santa e una meta cruciale nei percorsi di fede.
Nel corso dell’incontro si affronteranno i molteplici aspetti dell’Anno Santo – religiosi,
storici, giuridici e turistici – con riflessioni sul significato del Giubileo nella storia e sulle vie
di pellegrinaggio che attraversano il territorio. Ampio spazio anche al tema del turismo
religioso, locale e nazionale.
Il convegno, moderato dalla dott.ssa e consigliera Ilaria Conti, si aprirà con i saluti
istituzionali di S.E. Monsignor Marco Salvi, Vescovo della Diocesi di Civita Castellana, e di
Matteo Amori, Sindaco di Sutri.
Interverranno il prof. Giovanni Minnucci, ordinario di Storia del Diritto Medievale e
Moderno presso l’Università di Siena e il prof. Claudio Canonici, docente di Storia del
Cristianesimo e Responsabile Ufficio Beni Culturali della Diocesi di Civita Castellana.
Prenderanno parte al dibattito anche il prof. e architetto Pietro Lateano, direttore del
Museo di Palazzo Doebbing, e il dott. Francesco Aliperti, amministratore di Archeoares.
Durante l’incontro saranno proiettati contributi video a cura dell’Associazione Europea
delle Vie Francigene (AEVF) e dell’Associazione Romea Strata, a testimonianza della
vitalità e della rete di relazioni che animano i cammini europei.
Ad arricchire l’appuntamento sarà la presentazione dell’annullo filatelico speciale,
realizzato da Poste Italiane per l’occasione. A illustrarlo sarà il dott. Vittorio De Paolis,
responsabile del reparto Macro Filatelia Centro.
L’evento di sabato 24 maggio è gratuito e aperto a tutti.