• Lun. Giu 17th, 2024

Ciadd News Radio e TV

Per info tel 320 221 74 20 e-mail ciaddsrl@gmail.com

BLUES E ROOTS MUSIC A SOSTEGNO DI AGAL

DiPaul Polidori

Mag 24, 2024

CIADD NEWS 24... in diretta RADIO e TV

IL 1 GIUGNO A TORRAZZA COSTE (PV)

Si chiama “Blues per Agal” il Roots Music festival che sabato 1 giugno dalle ore 18:00 – con Ingresso ad
offerta – presso la Tenuta Riccagioia a Torrazza Coste (PV) cercherà di raccogliere fondi a beneficio
dell’Associazione Genitori e Amici del Bambino Leucemico (AGAL), in collaborazione con ERSAF
Regione Lombardia e con il patrocinio del Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese e Comune di Torrazza
Coste.
Un evento parecchio importante che ha visto l’immediata adesione di alcuni tra i principali artisti di spicco nel
panorama del blues e della roots music italiana, quali Mandolin’ Brothers, Max De Bernardi & Veronica
Sbergia, Mauro Ferrarese e Max Prandi, tutti a voler far parte di questa grande festa sociale, musicale e
gastronomica.
A far da cornice al Blues per Agal banchi di degustazione di prodotti tipici del territorio dell’Oltrepò Pavese
a completare la proposta multisensoriale che si terrà nella bellissima Tenuta Riccagioia, anche sede ERSAF
(Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura e alle Foreste) che ha l’incarico di svolgere attività tecniche e
promozionali per lo sviluppo e l’innovazione dei settori agricolo e forestale e per il territorio rurale.
GLI ARTISTI DI BLUES PER AGAL
Questo festival benefico, ideato da Mauro Ferrarese, arriva alla sua seconda edizione dopo l’ottimo esordio
dello scorso anno con il Vartweek di Varzi (PV) e “stapperà” le prime bottiglie alle ore 18:00 con un aperitivo
Wines & Blues dove le sonorità di Max Prandi si mescoleranno alla degustazione di calici di vino identitario
della cantina che ospita l’evento 2024.

Max Prandi è un veterano dei blues festival italiani ed europei, con una passione verso la musica afro-
americana e statunitense talmente contagiosa che sarà impossibile non restare incantati dalla semplicità con

cui questo artista sa raccontare storie importanti e coinvolgenti.
La corte della storica tenuta vedrà, dalle ore 19:00 susseguirsi sul palco allestito il restante degli artisti,
capitanati proprio da Mauro Ferrarese che in compagnia di Alessandro Porro e Beppe Semeraro ci darà
l’ennesima dimostrazione della sua bravura in un set acustico dove con le sue chitarre resofoniche, a 12 corde e con il banjo ci porterà lungo quelle strade che il blues americano del Delta, di New Orleans, del Ragtime e
degli Spirituals hanno fatto sì che potesse nascere la musica moderna.
Il testimone passerà, successivamente, agli amici Max & Veronica che, accompagnati da Mauro Porro ci
porterà in un contesto fatto dei paesaggi malinconici del country, del folk e del blues che hanno reso ogni
concerto del duo un evento particolare, tanto da essere considerati tra i principali e i più amati del genere in
tutta Europa e parecchio richiesti anche negli USA.
A chiudere, e un po’ a fare gli onori di casa, arrivano – con la loro sferzata roots – i Mandolin’ Brothers,
indubbiamente la formazione italiana più conosciuta ed amata quando si parla di Roots Music. Con una pluri
quarantennale carriera la formazione vogherese, capitanata da Jimmy Ragazzon e Paolo Canevari, avrà
sicuramente la capacità di richiamare l’attenzione del pubblico verso le loro canzoni che profumano di
quell’America rurale e sincera che sa essere vicina a chi ha bisogno di aiuto.
Un ottimo esempio per raccogliere fondi a favore di Agal – ingresso ad offerta – in questo che è un progetto
che merita per l’impegno degli organizzatori tutti e per lo spettacolo che saprà offrire.
COME ARRIVARE ALLA TENUTA RICCAGIOIA
Un viaggio che è anche una festa, ad un’ora da Piacenza, Milano o Genova la Tenuta Riccagioia a Torrazza
Coste, sede dell’omonima cantina nonché centro di ricerca e di sviluppo innovativo per la viticoltura e
l’agricoltura, dove ha sede il Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese e Valoritalia.
Clicca qui e vai alla mappa
LINK E CONTATTI
Facebook: https://www.facebook.com/associazioneagal
Web: https://www.associazioneagal.org/portale/
Email: info@associazioneagal.org
Tel: +39 0382 466489

(Visited 7 times, 1 visits today)
Invia un messaggio
1
Dir. artistica Emanuela Petroni
Salve, posso esserti utile ?