• Dom. Apr 2nd, 2023

Ciadd News Radio e TV

Per info tel 320 221 74 20 e-mail ciaddsrl@gmail.com

PALERMO. I MASSONI SI RIVELANO IN PUBBLICO E TUTTI POSSONO VEDERLI IN FACCIA

DiChiara Fiume

Mar 19, 2017

CIADD NEWS 24... in diretta RADIO e TV

“Non attendere che il lamento del misero ti muova a compassione; non ricercare la ricompensa per la tua beneficenza, né l’applauso della gente”, si affermava già nel 1782 nel Convento massonico di Wilhelmsbad”.

Stavolta però i Massoni ci mettono il volto, senza cappucci, senza veli, in prima persona, e si assumono le responsabilità di cosa fanno e dicono. Accade a Palermo lunedì 20 Marzo 2017 alle ore 17:00 (è il giorno dell’Equinozio di Primavera a loro tanto caro) nel corso di una  cerimonia pubblica con tanto di buffet per tutti, in pieno centro, in occasione di VISIBĬLIS, nella via più elegante della città, dentro la Mondadori di Via Ruggero Settimo aperta a chiunque. Scintilla creativa il critico dell’arte Paolo Battaglia La Terra Borgese autore del progetto VISIBĬLIS, mostra/convegno sulla libera muratoria che nelle settimane successive partorirà anche un libro edito da Bonanno. Hanno aderito il GOI – Grande Oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani; O.S.M.T.H – Gran Priorato d’Italia membro consultivo del Comitato Economico e Sociale dell’ONU, Accademia Templare, Premio Arte Pentafoglio, Mondadori, Edizioni Bonanno e Guardia Marina Nazionale. Tra dipinti, sculture, gioielli d’arte e poesie a tema, illustri relatori spiegano la Massoneria nel suo vero significato universale. L’obiettivo è dire in pubblico cosa fa la Massoneria: cosa c’entra la Massoneria con la chiusura dei manicomi in Italia; con il diritto di voto delle donne; con l’abolizione della schiavitù; con i più grandi uomini  della Terra; con l’impegno diretto a soccorrere il prossimo. “I Massoni hanno aderito per  motivare i giovani alla ricerca storica e scientifica di tutto lo scibile massonico – afferma Paolo Battaglia La Terra Borgese -. E non solo i Massoni: il giorno della inaugurazione la sicurezza sarà garantita dalle Pattuglie della Guardia Marina Nazionale; alla fine dell’inaugurazione il buffet sarà curato da La Casa di Evita”. Opere di Valeria Blandi, Lidia Bobbone, Elio Corrao, Salvo Gennaro, Irene Graziano, Antonino Scarlata, Zeudi Termini e Vanessa Pia Turco. Intervengono: Pasquale La Pesa, Gran Sorvegliante del Grande Oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani; Giuseppe Trumbatore, Gran Tesoriere aggiunto del Grande Oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani; Antonino Recca, Presidente del Collegio dei Maestri Venerabili del GOI Sicilia; Filippo Grammauta, Gran Priori Vicari Sovereign Military Order of the Temple of Gerusalem; Mario Luigi Blandino, medico e psicoterapeuta; Dario Scarfì, esperto di iconografia della storia dell’arte; Francesco Paolo Pinello, esperto di bioetica.

 

(Visited 15 times, 1 visits today)

Chiara Fiume

Paolo Battaglia La Terra Borgese (Piazza Armerina, 28 luglio 1960) è un critico d'arte, saggista e politico italiano. È laureato in Scenografia con lode. Sino al 1999 ha sostenuto professionalmente aziende nazionali operanti nei mercati di nicchia per l’arte e l’editoria artistica per bibliofili, prestando a loro consulenza sulle scelte editoriali definitive. Dal 2000 la sua opera è diretta a redigere e arricchire testi per terze parti. Nel 2011 fonda il Premio Arte Pentafoglio, onorificenza atta a insignire annualmente artisti, letterati e comuni cittadini che hanno orientato il proprio pensiero e la loro azione verso il bene umanitario. Tra le figure più autorevoli insignite dell’onorificenza spicca quella di Philippe Daverio. Nel 2012, Paolo Battaglia La Terra Borgese sigla una convenzione con l’Università degli Studi di Palermo, divenendo Tutor nei tirocini per laureati e laureandi. Dal 2015 al 2018 presta consulenza artistica al Comune di Castronovo di Sicilia, dove gestisce la nascita del Museo Civico di Arte Moderna e Contemporanea di Palazzo Giandalia. Quale critico d’arte ha anche operato a fianco dell’Ambasciata di Polonia in Italia, dell’Ambasciata della Repubblica d’Armenia, dell’Ambasciata d’Austria, di Organismi Internazionali tra i quali l’UNESCO; e con Scuole Pubbliche, l’Ordine dei Giornalisti, l’Ordine dei Medici e Poste Italiane. Nel 2017 Paolo Battaglia La Terra Borgese è cofondatore a Milano del partito Italia Attiva. Di area assolutamente liberale, il partito si propone quale treno del libero pensiero per i comparti produttivi del Paese con particolare attenzione al mondo delle professioni, per lo sviluppo sano della società italiana e comunitaria dell’Europa. Temi costanti, lungo la sua professione, sono: la stima di opere artistiche, la cura di quotazioni ufficiali di opere d’arte attraverso il rilascio del coefficiente d’artista, la redazione di testi per la critica artistica, la pubblicazione di libri e monografie per pittori e scultori, la creazione di bibliografie, la cura di mostre in enti pubblici e privati, l’acquisizione di opere d'arte nel patrimonio artistico di Enti Pubblici, le comunicazioni stampa del proprio Studio e le intermediazioni culturali tra Enti Pubblici e Artisti. Sue ultime opere sono: “Esseri”, Bonanno Editore. ISBN 9788896950913; “In viaggio con Dante”, Bonanno Editore. ISBN 97888961807253. Questa biografia breve, di Paolo Battaglia La Terra Borgese, è stata curata da Emanuela Petroni, attrice, regista.

Invia un messaggio
1
Dir. artistica Emanuela Petroni
Salve, posso esserti utile ?