• Lun. Ott 2nd, 2023

Ciadd News Radio e TV

Per info tel 320 221 74 20 e-mail ciaddsrl@gmail.com

CONFERITO IL PREMIO ARTE PENTAFOGLIO 2017 A TERESA NICOLETTI E SALVO GENNARO

DiChiara Fiume

Apr 6, 2017

CIADD NEWS 24... in diretta RADIO e TV

 

    

Medici entrambi e impegnati artisticamente in discipline diverse sono stati insigniti dalla Console d’Austria Irene Salcher il 5 Aprile a Palazzo di Città di Palermo alla presenza del Patron Paolo Battaglia La Terra Borgese.

Mezzosoprano lirico-drammatico di fama mondiale, Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, Ufficiale della Repubblica Italiana, Compositrice, medico specialista in Audiologia, il Maestro Teresa Nicoletti, unica al mondo ad avere composto quattro inni ufficiali istituzionali, è definita la “compositrice degli inni”. RAI ed Emittenti di Stato estere hanno trasmesso molte sue composizioni eseguite pure in tutto il mondo in diverse lingue: russo, arabo, cinese, inglese, romeno ed altre. Ha cantato in tutti i continenti della Terra, nelle più prestigiose sale da concerto e nei più importanti teatri d’opera d’Europa, degli Stati Uniti d’America, di Asia, Medio Oriente, Sud America, Australia e Africa. Tre cittadinanze d’onore in curriculum, le è stata pure consegnata la Chiave della Città di Lodi, New Jersey (USA). Ha composto diversi brani per orchestra, da camera strumentali e vocali, arie sacre, romanze e l’Inno Ufficiale dell’Ordine dei Cavalieri Templari.

Per i materiali utilizzati nel fare arte, ossia dipingere attraverso una nuova tecnica pittorica certamente in simbiosi lirica con la sua professione di medico odontoiatra, Salvatore Gennaro con l’uso dei siliconi (utilizzati per le impronte), con l’impiego delle resine liquide e semisolide (utilizzate per fare otturazioni e denti provvisori), col valersi dei cementi fluidi a base resinosa e degli alginati (per prendere altro tipo di impronte), ha dato vita alla Odont’art, un sistema pittorico di nuova scuola attraverso il riciclo dei materiali che restituisce un effetto plastico di particolare preziosità e raffinatezza ai dipinti, siano questi su tela che su altri supporti.

 

(Visited 24 times, 1 visits today)

Di Chiara Fiume

Paolo Battaglia La Terra Borgese (Piazza Armerina, 28 luglio 1960) è un critico d'arte, saggista e politico italiano. È laureato in Scenografia con lode. Sino al 1999 ha sostenuto professionalmente aziende nazionali operanti nei mercati di nicchia per l’arte e l’editoria artistica per bibliofili, prestando a loro consulenza sulle scelte editoriali definitive. Dal 2000 la sua opera è diretta a redigere e arricchire testi per terze parti. Nel 2011 fonda il Premio Arte Pentafoglio, onorificenza atta a insignire annualmente artisti, letterati e comuni cittadini che hanno orientato il proprio pensiero e la loro azione verso il bene umanitario. Tra le figure più autorevoli insignite dell’onorificenza spicca quella di Philippe Daverio. Nel 2012, Paolo Battaglia La Terra Borgese sigla una convenzione con l’Università degli Studi di Palermo, divenendo Tutor nei tirocini per laureati e laureandi. Dal 2015 al 2018 presta consulenza artistica al Comune di Castronovo di Sicilia, dove gestisce la nascita del Museo Civico di Arte Moderna e Contemporanea di Palazzo Giandalia. Quale critico d’arte ha anche operato a fianco dell’Ambasciata di Polonia in Italia, dell’Ambasciata della Repubblica d’Armenia, dell’Ambasciata d’Austria, di Organismi Internazionali tra i quali l’UNESCO; e con Scuole Pubbliche, l’Ordine dei Giornalisti, l’Ordine dei Medici e Poste Italiane. Nel 2017 Paolo Battaglia La Terra Borgese è cofondatore a Milano del partito Italia Attiva. Di area assolutamente liberale, il partito si propone quale treno del libero pensiero per i comparti produttivi del Paese con particolare attenzione al mondo delle professioni, per lo sviluppo sano della società italiana e comunitaria dell’Europa. Temi costanti, lungo la sua professione, sono: la stima di opere artistiche, la cura di quotazioni ufficiali di opere d’arte attraverso il rilascio del coefficiente d’artista, la redazione di testi per la critica artistica, la pubblicazione di libri e monografie per pittori e scultori, la creazione di bibliografie, la cura di mostre in enti pubblici e privati, l’acquisizione di opere d'arte nel patrimonio artistico di Enti Pubblici, le comunicazioni stampa del proprio Studio e le intermediazioni culturali tra Enti Pubblici e Artisti. Sue ultime opere sono: “Esseri”, Bonanno Editore. ISBN 9788896950913; “In viaggio con Dante”, Bonanno Editore. ISBN 97888961807253. Questa biografia breve, di Paolo Battaglia La Terra Borgese, è stata curata da Emanuela Petroni, attrice, regista.

Invia un messaggio
1
Dir. artistica Emanuela Petroni
Salve, posso esserti utile ?