• Sab. Giu 3rd, 2023

Ciadd News Radio e TV

Per info tel 320 221 74 20 e-mail ciaddsrl@gmail.com

PAOLO BATTAGLIA LA TERRA BORGESE APRE “SHOWCASE”, LA MOSTRA DI GABRIELE FEDELE

DiChiara Fiume

Mag 4, 2018

CIADD NEWS 24... in diretta RADIO e TV

PAOLO BATTAGLIA LA TERRA BORGESE APRE “SHOWCASE”, LA MOSTRA DI GABRIELE FEDELE

PALERMO | Venerdì 18 Maggio 2018 alle 19, alla presenza del critico dell’arte Paolo Battaglia La Terra Borgese, presso lo Studi legali “La Pesa_Lenoci_Cassa, Catalano & Pastoressa_Legal Research-Gentile & Partners_” in  via Sciuti 103 a Palermo, s’inaugura la personale di Gabriele Fedele intitolata “Showcase”: una vera e propria vetrina del mondo attuale, quella della cultura e dei valori umani mistificati trasformando vite normali per apparire speciali senza essere nulla; ragazzi che ostentano sicurezze in mondi inesistenti; o giovani a-social davanti lo smartphone un po’ come nel film di Lucio Laugelli, dove, a poco a poco, un gruppo di ragazzi si abitua a ricalibrarsi nella concretezza; ma anche detox da apparenze senza pregio e consistenza per millantatori di frottole secondo realtà che non corrispondono a fatti. La metafora, l’alterigia, la boria e la prosopopea prendono arte e parte nelle elaborazioni artistiche di Gabriele Fedele: spruzzi di vernice lavorano su immagini pure già esistenti perché il colore si faccia anima del concetto dell’inganno ed esprima una residua capacità di indignarci. Alcuni dipinti su tela, poche cartoline comprate ad un mercatino in Germania e le opere su carta dipinte sopra una vecchia enciclopedia di "cucito", che Paolo Battaglia La Terra Borgese ha scelto per questa mostra di Gabriele Fedele, sono figurazioni di momenti di vita recenti di questo artista nato a Milano da genitori pugliesi. Un percorso che inizia quasi 7 anni prima d’oggi. È l’evoluzione dai primi lavori geometrici e coloratissimi sull'inserimento urbano. Spray per lasciare marchi evidenti di poche parole e tanti segni. Vetrina che realizza un evento culturale adulto e salottiero. Bocciolo curato da Paolo Battaglia La Terra Borgese all’occhiello di avvocati consci del sogno, del segno, della divinità, genitori della giurisprudenza.

Organizzata in collaborazione con l’associazione “Lidia e Antonio Bellomo” la mostra si potrà ammirare all’inaugurazione, e dal lunedì al venerdì fino al 9 Giugno, dalle ore 9 alle 12 o dalle ore 17 alle 20. Sabato e domenica su appuntamento da concordare telefonando al 391 4660314. No ticket.
(Visited 67 times, 1 visits today)

Chiara Fiume

Paolo Battaglia La Terra Borgese (Piazza Armerina, 28 luglio 1960) è un critico d'arte, saggista e politico italiano. È laureato in Scenografia con lode. Sino al 1999 ha sostenuto professionalmente aziende nazionali operanti nei mercati di nicchia per l’arte e l’editoria artistica per bibliofili, prestando a loro consulenza sulle scelte editoriali definitive. Dal 2000 la sua opera è diretta a redigere e arricchire testi per terze parti. Nel 2011 fonda il Premio Arte Pentafoglio, onorificenza atta a insignire annualmente artisti, letterati e comuni cittadini che hanno orientato il proprio pensiero e la loro azione verso il bene umanitario. Tra le figure più autorevoli insignite dell’onorificenza spicca quella di Philippe Daverio. Nel 2012, Paolo Battaglia La Terra Borgese sigla una convenzione con l’Università degli Studi di Palermo, divenendo Tutor nei tirocini per laureati e laureandi. Dal 2015 al 2018 presta consulenza artistica al Comune di Castronovo di Sicilia, dove gestisce la nascita del Museo Civico di Arte Moderna e Contemporanea di Palazzo Giandalia. Quale critico d’arte ha anche operato a fianco dell’Ambasciata di Polonia in Italia, dell’Ambasciata della Repubblica d’Armenia, dell’Ambasciata d’Austria, di Organismi Internazionali tra i quali l’UNESCO; e con Scuole Pubbliche, l’Ordine dei Giornalisti, l’Ordine dei Medici e Poste Italiane. Nel 2017 Paolo Battaglia La Terra Borgese è cofondatore a Milano del partito Italia Attiva. Di area assolutamente liberale, il partito si propone quale treno del libero pensiero per i comparti produttivi del Paese con particolare attenzione al mondo delle professioni, per lo sviluppo sano della società italiana e comunitaria dell’Europa. Temi costanti, lungo la sua professione, sono: la stima di opere artistiche, la cura di quotazioni ufficiali di opere d’arte attraverso il rilascio del coefficiente d’artista, la redazione di testi per la critica artistica, la pubblicazione di libri e monografie per pittori e scultori, la creazione di bibliografie, la cura di mostre in enti pubblici e privati, l’acquisizione di opere d'arte nel patrimonio artistico di Enti Pubblici, le comunicazioni stampa del proprio Studio e le intermediazioni culturali tra Enti Pubblici e Artisti. Sue ultime opere sono: “Esseri”, Bonanno Editore. ISBN 9788896950913; “In viaggio con Dante”, Bonanno Editore. ISBN 97888961807253. Questa biografia breve, di Paolo Battaglia La Terra Borgese, è stata curata da Emanuela Petroni, attrice, regista.

Invia un messaggio
1
Dir. artistica Emanuela Petroni
Salve, posso esserti utile ?