• Lun. Set 25th, 2023

Ciadd News Radio e TV

Per info tel 320 221 74 20 e-mail ciaddsrl@gmail.com

Per alcuni partiti contano solo i numeri, e così Giorgia Meloni candida, candida, candida …

DiChiara Fiume

Set 19, 2022
critico-d-arte-paolo-battaglia-la-terra-borgese

CIADD NEWS 24... in diretta RADIO e TV

di Paolo Battaglia La Terra Borgese

Nei mari siciliani, tra bere o affogare la Meloni preferisce navigare cercando di stare a galla tra sentenze di primo grado, condanne della Corte dei Conti… E candida, candida, candida… E contemporaneamente, indefessa, parla male del Reddito di Cittadinanza.

La Meloni, colei che dal suo partito urla e professa ordine e legalità, imbarca pure le pazze spese di Salvo Pogliese, l’ex sindaco catanese.

Candidato di Giorgia Meloni in Sicilia, Pogliese è stato imbarcato ben equipaggiato di guai processuali: è stato, infatti, condannato in primo grado a 4 anni e 3 mesi per peculato, per le dette spese pazze all’Assemblea Regionale Siciliana. Tuttavia sembrerebbe che l’ex sindaco Pogliese, secondo Fratelli d’Italia, meriti ospitalità in Parlamento finché la sua posizione non sarà definita a suon di sentenze dai Giudici dei Tribunali della Repubblica.

Sulla nave battente bandiera Fratelli d’Italia naviga pure chi avrebbe usato in maniera forse troppo disinvolta il tesoro dell’Assessorato Regionale al Turismo, favorendo con milioni e milioni di euro l’editore Cairo e Mediaset con lo scopo istituzionale di arricchire l’immagine della Sicilia nel mondo: è Manlio Messina.

E che dire di Elena Pagana? Nel suo comune di nascita, a Troina, opera l’Istituto di Cura per i Disabili che il marito Ruggero Razza – secondo l’inchiesta del quotidianoLa Sicilia”-, avrebbe asservito agli interessi di Diventerà Bellissima,attraverso consulenze e incarichi finiti nel mirino della Sacra Romana Chiesa che, gestore dell’Istituto, revoca di conseguenza il direttore generale Claudio Volante (nominato da Razza in forza di una convenzione da cinquanta milioni l’anno per dieci anni, fra Regione e l’Irccs).

Ma indefessa, la Meloni, parla male del Reddito di Cittadinanza.

(Visited 32 times, 1 visits today)

Di Chiara Fiume

Paolo Battaglia La Terra Borgese (Piazza Armerina, 28 luglio 1960) è un critico d'arte, saggista e politico italiano. È laureato in Scenografia con lode. Sino al 1999 ha sostenuto professionalmente aziende nazionali operanti nei mercati di nicchia per l’arte e l’editoria artistica per bibliofili, prestando a loro consulenza sulle scelte editoriali definitive. Dal 2000 la sua opera è diretta a redigere e arricchire testi per terze parti. Nel 2011 fonda il Premio Arte Pentafoglio, onorificenza atta a insignire annualmente artisti, letterati e comuni cittadini che hanno orientato il proprio pensiero e la loro azione verso il bene umanitario. Tra le figure più autorevoli insignite dell’onorificenza spicca quella di Philippe Daverio. Nel 2012, Paolo Battaglia La Terra Borgese sigla una convenzione con l’Università degli Studi di Palermo, divenendo Tutor nei tirocini per laureati e laureandi. Dal 2015 al 2018 presta consulenza artistica al Comune di Castronovo di Sicilia, dove gestisce la nascita del Museo Civico di Arte Moderna e Contemporanea di Palazzo Giandalia. Quale critico d’arte ha anche operato a fianco dell’Ambasciata di Polonia in Italia, dell’Ambasciata della Repubblica d’Armenia, dell’Ambasciata d’Austria, di Organismi Internazionali tra i quali l’UNESCO; e con Scuole Pubbliche, l’Ordine dei Giornalisti, l’Ordine dei Medici e Poste Italiane. Nel 2017 Paolo Battaglia La Terra Borgese è cofondatore a Milano del partito Italia Attiva. Di area assolutamente liberale, il partito si propone quale treno del libero pensiero per i comparti produttivi del Paese con particolare attenzione al mondo delle professioni, per lo sviluppo sano della società italiana e comunitaria dell’Europa. Temi costanti, lungo la sua professione, sono: la stima di opere artistiche, la cura di quotazioni ufficiali di opere d’arte attraverso il rilascio del coefficiente d’artista, la redazione di testi per la critica artistica, la pubblicazione di libri e monografie per pittori e scultori, la creazione di bibliografie, la cura di mostre in enti pubblici e privati, l’acquisizione di opere d'arte nel patrimonio artistico di Enti Pubblici, le comunicazioni stampa del proprio Studio e le intermediazioni culturali tra Enti Pubblici e Artisti. Sue ultime opere sono: “Esseri”, Bonanno Editore. ISBN 9788896950913; “In viaggio con Dante”, Bonanno Editore. ISBN 97888961807253. Questa biografia breve, di Paolo Battaglia La Terra Borgese, è stata curata da Emanuela Petroni, attrice, regista.

Invia un messaggio
1
Dir. artistica Emanuela Petroni
Salve, posso esserti utile ?