• Lun. Ott 2nd, 2023

Ciadd News Radio e TV

Per info tel 320 221 74 20 e-mail ciaddsrl@gmail.com

Tantissimi presenti per Zamenhof, la mostra-convegno sull’Esperanto a Palermo

DiChiara Fiume

Dic 16, 2016

CIADD NEWS 24... in diretta RADIO e TV

critico-darte-paolo-battaglia-la-terra-borgese

“Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli”. È una frase di Walt Disney

Tantissime persone si sono ritrovate a Palermo il 15 dicembre nella storica residenza di Palazzo Jung per partecipare all’incontro.

In apertura il sindaco metropolitano di Palermo Leoluca Orlando, nel salutare il pubblico, ha sottolineato il valore dell’evento ideato da Paolo Battaglia La Terra Borgese, che conferma quanto la nostra società crei degli intervalli per riflettere sulle grandi sfide. “Si vive un’epoca – ha aggiunto il sindaco – in cui c’è tanto da meditare sulle condivisioni universali, constanti  anche di razionalità. Poco riflettiamo sulla nostra possibilità di cogliere, in pieno arbitro, il senso delle cose, e l’Esperanto, in tal sentimento, è un’autentica energia, non posso dunque che esprimere la mia contentezza per l’idea e sperare che ciò porti a forme di dialogo che migliorino la nostra società”.

Sono intervenuti al convegno: l’ingegnere Calogero Colletto, assessore alla cultura di Castronovo di Sicilia; gli studenti del Liceo Linguistico Statale “Ninni Cassarà di Palermo e da Milano è giunta la Presidente della Federazione Esperantista Italiana Michela Lipari assistita dalla dottoressa Antonella Strano. Al termine della serata il professor Leoluca Orlando ha consegnato al critico dell’arte Paolo Battaglia La Terra Borgese una targa quale riconoscimento per la preziosa opera prestata alla realizzazione della mostra pittorica e alla promozione della cultura.

Opere di Patrizia Piazza, Gaspare Graziano e Sergio Potenzano.

(Visited 24 times, 1 visits today)

Di Chiara Fiume

Paolo Battaglia La Terra Borgese (Piazza Armerina, 28 luglio 1960) è un critico d'arte, saggista e politico italiano. È laureato in Scenografia con lode. Sino al 1999 ha sostenuto professionalmente aziende nazionali operanti nei mercati di nicchia per l’arte e l’editoria artistica per bibliofili, prestando a loro consulenza sulle scelte editoriali definitive. Dal 2000 la sua opera è diretta a redigere e arricchire testi per terze parti. Nel 2011 fonda il Premio Arte Pentafoglio, onorificenza atta a insignire annualmente artisti, letterati e comuni cittadini che hanno orientato il proprio pensiero e la loro azione verso il bene umanitario. Tra le figure più autorevoli insignite dell’onorificenza spicca quella di Philippe Daverio. Nel 2012, Paolo Battaglia La Terra Borgese sigla una convenzione con l’Università degli Studi di Palermo, divenendo Tutor nei tirocini per laureati e laureandi. Dal 2015 al 2018 presta consulenza artistica al Comune di Castronovo di Sicilia, dove gestisce la nascita del Museo Civico di Arte Moderna e Contemporanea di Palazzo Giandalia. Quale critico d’arte ha anche operato a fianco dell’Ambasciata di Polonia in Italia, dell’Ambasciata della Repubblica d’Armenia, dell’Ambasciata d’Austria, di Organismi Internazionali tra i quali l’UNESCO; e con Scuole Pubbliche, l’Ordine dei Giornalisti, l’Ordine dei Medici e Poste Italiane. Nel 2017 Paolo Battaglia La Terra Borgese è cofondatore a Milano del partito Italia Attiva. Di area assolutamente liberale, il partito si propone quale treno del libero pensiero per i comparti produttivi del Paese con particolare attenzione al mondo delle professioni, per lo sviluppo sano della società italiana e comunitaria dell’Europa. Temi costanti, lungo la sua professione, sono: la stima di opere artistiche, la cura di quotazioni ufficiali di opere d’arte attraverso il rilascio del coefficiente d’artista, la redazione di testi per la critica artistica, la pubblicazione di libri e monografie per pittori e scultori, la creazione di bibliografie, la cura di mostre in enti pubblici e privati, l’acquisizione di opere d'arte nel patrimonio artistico di Enti Pubblici, le comunicazioni stampa del proprio Studio e le intermediazioni culturali tra Enti Pubblici e Artisti. Sue ultime opere sono: “Esseri”, Bonanno Editore. ISBN 9788896950913; “In viaggio con Dante”, Bonanno Editore. ISBN 97888961807253. Questa biografia breve, di Paolo Battaglia La Terra Borgese, è stata curata da Emanuela Petroni, attrice, regista.

Invia un messaggio
1
Dir. artistica Emanuela Petroni
Salve, posso esserti utile ?