• Ven. Set 29th, 2023

Ciadd News Radio e TV

Per info tel 320 221 74 20 e-mail ciaddsrl@gmail.com

ALLA PRESENZA DEL SOTTOSEGRETARIO DI STATO AL MINISTERO DEI BENI CULTURALI DORINA BIANCHI E DEL CRITICO DELL’ARTE PAOLO BATTAGLIA LA TERRA BORGESE, RIZÒMATA PRENDE IL VIA A PALERMO. IL PROGETTO CURATO DA ANTONELLA MARINO E ORGANIZZATO DA COSESSANTUNO ARTECONTEMPORANEA – TARANTO, SI APRE CON LA MOSTRA DI SARAH CIRACÌ

DiChiara Fiume

Ott 18, 2016

CIADD NEWS 24... in diretta RADIO e TV

immagine

SABATO 22 OTTOBRE 2016 ALLE 18, NEGLI INTERNI DELLO STUDI LEGALI “MALINCONICO-LENOCI-CASSA,CATALANO & PASTORESSA-LEGAL RESEARCH-GENTILE & PARTNERS-LA PESA” IN VIA SCIUTI 103 A PALERMO COL PATROCINIO DEL MIBACT- MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO

Il progetto si articola in cinque personali (dopo la Ciracì espongono Federico Pietrella, Stefania Galegati, Raffaele Quida e Carlo Bernardini) e una collettiva finale di tutti gli artisti. Le mostre saranno anticipate da eventi scientifici rientranti nel programma di lavoro e di pianificazione proposto dagli Studi legali “Malinconico_Lenoci_Cassa,Catalano & Pastoressa_Legal Research-Gentile & Partners_La Pesa” di Palermo, la cui sede si presterà a divenire inusuale galleria pronta ad accogliere le opere nella consuetudine dello spazio di lavoro. Presupposto comune, come suggerisce il titolo, è infatti l’idea di un confronto reticolare tra saperi e punti di vista, che focalizza l’attenzione sui “beni comuni” naturali e culturali.

Partendo dalla specificità relazionale della tematica ecologica, Sarah Ciracì rende qui omaggio alla concezione olistica dell’universo del fisico americano David Bohm per restituirci una visione della realtà in cui tutto è interconnesso, dove un ordine implicito lega Terra e Cosmo. Utilizzando come Bohm la metafora della pellicola olografica, che se divisa in più parti riproduce sempre l’intero oggetto e non un frammento, la Ciracì realizza un percorso intenso con nuovi lavori su base fotografica in cui l’immagine iniziale – un cuore, un cervello, il nostro pianeta, una rete neuronale, una galassia – viene frantumata o  strappata, moltiplicandosi sempre uguale, a suggerire forme di pensiero e di esistenza in cui ogni elemento è collegato al tutto e qualsiasi separazione è un illusione.

Sarah Ciracì è un’artista e una ricercatrice. Nata a Grottaglie (TA) nel 1972 lavora tra Milano e Grottaglie. Ha preso parte a numerose mostre collettive e mostre personali in gallerie private e Musei pubblici. Le sue opere sono presenti in prestigiose collezioni private e pubbliche nazionali ed internazionali. Nel 1995 è stata vincitrice del primo premio presso il corso superiore di Arti Visive (visiting professor Joseph Kosuth), alla fondazione Ratti di Como. Nel 2004 è stata vincitrice del “New York Prize”, come fellow alla Columbia University presso l’Italian Academy. Nel 2007 ha partecipato ad una residenza per artisti presso Aomori Contemporary Art Center, in Giappone. Ha insegnato Video Arte alla NABA di Milano.

Programma Rizòmata:

21 ottobre 2016: Attuazione del nuovo Codice degli Appalti Pubblici / 22 ottobre 2016:  Mostra di Sarah Ciracì;

2 dicembre 2016: Bonifiche e Reindustrializzazione / 3 dicembre 2016: Mostra di Federico Pietrella

27 febbraio 2017: Sviluppo sostenibile ed energie rinnovabili / 28 febbraio 2017:  Mostra di Stefania Galegati

marzo 2017: Riqualificazione ambientale e vincoli idrogeologici / 31 marzo 2017:  Mostra di Raffaele Quida

21 maggio 2017: Tutela del Patrimonio Ittico / 22 maggio 2017: Mostra di Carlo Bernardini

16 giugno 2017: Beni Culturali e Paesaggistici /17 giugno 2017: Collettiva di tutti gli artisti presenti nel ciclo di mostre personali

 

(Visited 29 times, 1 visits today)

Di Chiara Fiume

Paolo Battaglia La Terra Borgese (Piazza Armerina, 28 luglio 1960) è un critico d'arte, saggista e politico italiano. È laureato in Scenografia con lode. Sino al 1999 ha sostenuto professionalmente aziende nazionali operanti nei mercati di nicchia per l’arte e l’editoria artistica per bibliofili, prestando a loro consulenza sulle scelte editoriali definitive. Dal 2000 la sua opera è diretta a redigere e arricchire testi per terze parti. Nel 2011 fonda il Premio Arte Pentafoglio, onorificenza atta a insignire annualmente artisti, letterati e comuni cittadini che hanno orientato il proprio pensiero e la loro azione verso il bene umanitario. Tra le figure più autorevoli insignite dell’onorificenza spicca quella di Philippe Daverio. Nel 2012, Paolo Battaglia La Terra Borgese sigla una convenzione con l’Università degli Studi di Palermo, divenendo Tutor nei tirocini per laureati e laureandi. Dal 2015 al 2018 presta consulenza artistica al Comune di Castronovo di Sicilia, dove gestisce la nascita del Museo Civico di Arte Moderna e Contemporanea di Palazzo Giandalia. Quale critico d’arte ha anche operato a fianco dell’Ambasciata di Polonia in Italia, dell’Ambasciata della Repubblica d’Armenia, dell’Ambasciata d’Austria, di Organismi Internazionali tra i quali l’UNESCO; e con Scuole Pubbliche, l’Ordine dei Giornalisti, l’Ordine dei Medici e Poste Italiane. Nel 2017 Paolo Battaglia La Terra Borgese è cofondatore a Milano del partito Italia Attiva. Di area assolutamente liberale, il partito si propone quale treno del libero pensiero per i comparti produttivi del Paese con particolare attenzione al mondo delle professioni, per lo sviluppo sano della società italiana e comunitaria dell’Europa. Temi costanti, lungo la sua professione, sono: la stima di opere artistiche, la cura di quotazioni ufficiali di opere d’arte attraverso il rilascio del coefficiente d’artista, la redazione di testi per la critica artistica, la pubblicazione di libri e monografie per pittori e scultori, la creazione di bibliografie, la cura di mostre in enti pubblici e privati, l’acquisizione di opere d'arte nel patrimonio artistico di Enti Pubblici, le comunicazioni stampa del proprio Studio e le intermediazioni culturali tra Enti Pubblici e Artisti. Sue ultime opere sono: “Esseri”, Bonanno Editore. ISBN 9788896950913; “In viaggio con Dante”, Bonanno Editore. ISBN 97888961807253. Questa biografia breve, di Paolo Battaglia La Terra Borgese, è stata curata da Emanuela Petroni, attrice, regista.

Invia un messaggio
1
Dir. artistica Emanuela Petroni
Salve, posso esserti utile ?